Forum «Svizzera e Italia in dialogo», «L’innovazione al servizio della vita».
iFrame Live Streaming 2024-2
Nei media 2024-1
Discorso – Innovazione e formazione duale Radici comuni e profonde: Svizzera e Italia continuano a dialogare
iFrame Live Streaming 2024-1
Basi legali
Basi legali Responsabilità Nonostante si presti grande attenzione all’esattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, l’esattezza, l’attualità, l’affidabilità e la completezza di tali informazioni. Le autorità federali si riservano esplicitamente il diritto in qualsiasi momento di modificare parzialmente o completamente il contenuto del sito, di cancellarlo […]
Programma
SVIZZERA E ITALIA IN DIALOGO L’innovazione al servizio della vita Giovedì, 28 novembre 2024 Ambasciata di Svizzera in Italia, via Barnaba Oriani 61, Roma Programma 16:30 Saluti di benvenuto S.E. Monika Schmutz Kirgöz, Ambasciatrice di Svizzera in Italia S.E. Gian Lorenzo Cornado, Ambasciatore d’Italia in Svizzera Saluti istituzionali Consigliere federale Ignazio Cassis, Capo del Dipartimento […]
iFrame Live Streaming
Nei media
Il Sole 24 Ore, 25.10.2022: Banche svizzere a caccia dell’ingresso sul mercato dei servizi in Italia e Ue Corriere del Ticino, 24.20.22: Riflettori sul libero accesso nel Forum Svizzera-Italia TVsvizzera.it, 22.10.2022: Svizzera-Italia tornano a dialogare a Zurigo Telegiornale RSI, 21.10.2022: Rapporti tra Italie e Svizzera, il punto RSI SEIDISERA del 21.10.2022: Forum per il dialogo tra […]
Video
Video della cerimonia di apertura I momenti salienti dell’apertura del Forum, che ha avuto luogo venerdì 21 ottobre 2022 a Zurigo presso Pädagogische Hochschule Zürich. Per i dettagli sulle personalità ed autorità che sono intervenute alla cerimonia: Programma della cerimonia di apertura
Sfida climatica, crisis energetica: quali riposte?
Sfida climatica, crisis energetica: quali riposte?